ADDIO A LIBER-ALITER

 

Cari amici,

con rammarico devo lasciare questa realtà culturale che non vive solo della virtualità del blog, di Facebook e di YouTube, ma ha rappresentato l'occasione concreta per tracciare sentieri condivisi di proposte e riflessioni.

LIBER-ALITER è stata una bella esperienza a partire dal nome che mi è nato come tirar fuori un coniglio da un cappello. Il cammino del gruppo voglio sperare sappia proseguire e mantenere la sua spinta ideale e il suo ruolo di piccolo faro in questo pur caotico e spaventoso momento storico; purtroppo lo devo abbandonare, poiché è venuto meno quel sodalizio umano che ne è stato il presupposto e la benzina... o forse ne è solo emersa l'inconsistenza. Il rigore necessario ad analizzare e indagare la realtà macroscopica del mondo è lo stesso nel quale confido per procedere nel microcosmo dei rapporti interpersonali, in cui chiedo autenticità e rispetto come basi imprescindibili di ogni condivisione significativa: per questo il mio addio. Consegno LIBER-ALITER al suo destino, con la certezza che ogni cosa, se alimentata da idee ed energie buone, ha in sé le risorse necessarie a perpetuarsi, come una bicicletta che venga mantenuta in equilibrio senza più il supporto delle ruotine da principianti; se poi nel nome porta le "ALI" il compito le sarà ancora più facile!

Data la gravità della situazione storica, e il conseguente doveroso richiamo all'impegno di chi abbia degli strumenti di comprensione da condividere, non escludo la prosecuzione del lavoro altrove e sotto un'altra forma, ma ora sarà necessaria una pausa di decantazione.

Un grazie a quanti mi hanno letto e apprezzato, a quanti hanno arricchito questo blog e i nostri incontri con spunti e contributi. Per chi fosse interessato al libro "PUNTO DI (non) RITORNO" è possibile richiederne copia alle librerie o al co-autore. Io serbo per me un'unica copia e rinuncio a ogni introito.

Grazie, vi voglio bene. PASSO... E CHIUDO.

Sara Lunghini

Per contattarmi: 353/4128053

saralunghini@virgilio.it

Commenti

Post popolari in questo blog

L'UMANITA' E' SOTT'ATTACCO (di Fabrizio Bencini)

TEATRO (Parte I): CERCASI COMMEDIOGRAFO (E IMPRESARIO)

Te POS-sino...