MA IL PATRIARCATO ESISTE?
Per "patriarcato" deve intendersi una forma giuridicamente rilevabile che indichi la figura maschile quale elemento ideologicamente preminente e privilegiato in seno alle principali istituzioni sociali, a partire dalla famiglia. Il patriarcato, per configurarsi e realizzarsi, deve essere istituzionalmente espresso e garantito. In base a questa corretta interpretazione del termine, si deve allora ricercare la radice di un tale orientamento nel testo che riflette e guida l'intero corpus legislativo: la Costituzione. Essa è l'elemento di riferimento in base al quale un'apposita Corte può essere chiamata a valutare la costituzionalità o l'incostituzionalità delle leggi, avviando così un processo di modifica o soppressione dei testi in esame. Pertanto inviterei la Sindaca di Firenze Funaro, che ha affermato "OCCHIO a chi dice che il patriarcato non esiste!" di indicare il principio costituzionale in base al quale intende accusare la nostra Costit...