ACQUA IN BORSA: CI NASCONDONO QUALCOSA? - Quarta e ultima parte -

Ci hanno detto che la Multiutility è conveniente e che proprietà e controllo rimarrebbero pubblici, ma potrebbe non essere così poiché incompatibile con le logiche di finanziarizzazione pianificate. Per saperne di più, abbiamo invitato a parlarne a Lastra a Signa tre persone che hanno sviscerato la questione fin nei minimi dettagli. Per chi preferisce la lettura all'ascolto dei contributi video disponibili sul nostro canale YouTube, di seguito forniamo la sbobinatura dell'introduzione di Sara Lunghini e il primo intervento di Fabio Bracci; a seguire, nei prossimi giorni, renderemo disponibili anche gli altri interventi. Conclusioni: Fabio Bracci : "(...) in Finanziaria, la manovra di bilancio 2024/2028, prevede un taglio di bilancio di 600 milioni per Regioni, Province (...) di questi circa un terzo dovrebbero gravare sui Comuni, circa 200 milioni, l'I.R.P.E.T. ha fatto un calcolo di cosa significa (...) mantenere un regime d'austerità per gli Enti lo...