27 GENNAIO: GIORNATA DEGLI SMEMORATI?
Il 27 gennaio del 1945 i Russi aprirono i cancelli di Auschwitz, a differenza del campo di concentramento di benignana memoria (ecco, ricordiamoci anche di questo...), che invece si è deciso di farlo liberare dagli Ammerigani; ma lì, dai, c'erano in ballo gli Oscar... Quest'anno la gente pare essersi svegliata e sembra finalmente capire che ci si può limpidamente dichiarare contro l'antisemitismo, rivendicando un sano ripudio del sionismo. Allora questo è l'anno giusto per ricordare due fatterelli importanti. Poi voglio che sia chi mi legge a unire i puntini. Giuro, stavolta non è difficile; insomma, non chiedo di correlare "infusioni" e "5G", geoingegneria e meteorologia, oppure la delinquenza dilagante e la nostra schiavitù. No, stavolta è semplice. Nel 1871 Albert Pike scrive una lettera a Giuseppe Mazzini in cui spiega dettagliatamente che nel XX secolo dovranno succedersi tre guerre mondiali: la prima per la marginalizzazione e l...