DE-PROFESSIONALIZZAZIONE nel mondo del lavoro: cause ed effetti.

Oltre al tema principale, quello dell'usura in giacca e cravatta, il romanzo solleva anche altre questioni o, come preferisce dire l'autore, “ Ho scritto questo libro con l'intenzione di buttare per l'aria un po' di sassi con l'auspicio che qualcuno prima o poi li raccolga” (“Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che poi venga scoperto” - Italo Calvino). Fra i tanti temi tirati in ballo c'è quello della de-professionalizzazione dei lavoratori, problema giunto ormai a livelli preoccupanti. La crescita degli infortuni sul lavoro, spesso addirittura con conseguenze irreparabili, è sotto gli occhi di chiunque sfogli un giornale, anche solo sommariamente al tavolino di un bar mentre fa colazione, o scorra i titoli sul primo sito di niusonlain' che gli capiti a tiro. Sicuramente la causa principale all'origine della questione è la solita Legge del Massimo-profitto, vera regina della nostra epoca. D'altronde la formazione professiona...